Gli eventi di stasera a Modena e provincia
All'Estivo di Modena approda la toccante storia di Orlando che vede come protagonista Rocco Papaleo nel film “Scordato”

Altri appuntamenti della sera: a Castelvetro si esibisce nella centrale piazza Roma il gruppo jazz PMI – Jazz Band mentre a Fanano, per la rassegna Saxophone Week, è il turno di Federico Mondelci
Gli eventi di stasera a Modena e provincia
MODENA - Continuano gli appuntamenti estivi nella città di Modena, ma anche in tutta la provincia.
GOMBOLA DI POLINAGO – Suona la Banda popolare dell'Emilia Rossa
La seconda settimana di Trasparenze XI edizione a Gombola questa sera, mercoledi 26 luglio, alle ore 21.00, con il concerto della Banda POPolare dell'Emilia Rossa, ore 21.00 nella piazza del borgo.
Un progetto particolare, una banda composta da delegati Rsu Fiom delle più importanti fabbriche metalmeccaniche di Modena, tra cui Ferrari, Maserati, e da musicisti professionisti. Un mix che porta sul palco un messaggio politico senza rinunciare alla festa.
La Banda POPolare dell’Emilia Rossa nasce Il 25 aprile 2011 in piazza Grande a Modena.
Info e prenotazioni: 345 6018277 - biglietteria@trasparenzefestival.it
NONANTOLA – In Piazza Liberazione arriva Ziliani
Mercoledì 26 luglio scattano nella città dell'Abbazia i live di PiazzAttiva a cura dell’Amministrazione Comunale, Komitato Radioattiva Aps, RWO (Revol Wave Orchestra) e Studio’S con il concerto di Ziliani in Piazza Liberazione.
Ziliani , Polistrumentista, autore e compositore, nel 2018 ha iniziato il suo progetto da solista pubblicando il singolo “BAR FRANCA” che in poco tempo ha raggiunto i 150.000 ascolti solo su Spotify raccogliendo il favore e la critica positiva del pubblico di tutta Italia.
CASTELVETRO - Serata a tempo di jazz
Mercoledì 26 luglio, alle ore 21, in piazza Roma a Castelvetro, concerto jazz della PMI-Big Band, appuntamento estivo dell’evento primaverile “Levizzano in Brass” coordinato da Christian Rebecchi.
La Big Band nasce come progetto didattico di alta qualificazione del Professional music Istitute (PMI), scuola di musica fondata nel 2012 da Chicco Montisano con uno staff-docenti di oltre 30 musicisti.
Il concerto di Castelvetro spazierà all’interno dei brani composti appositamente per questa formazione caratterizzata da una sezione ritmica con basso, batteria, pianoforte e chitarra, a cui si aggiunge la sezione fiati composta da 4 trombe, 4 tromboni e 5 sax.
La PMI Big Band propone un concerto all’insegna della musica di qualità in cui vengono proposti brani che hanno fatto la storia del jazz, con arrangiamenti intramontabili che è sempre un piacere riascoltare, soprattutto in organici così corposi ormai rari da sentire. Il repertorio ripercorre le varie evoluzioni che la musica per “big band” ha avuto nel corso della storia dai primi del ’900 ad oggi: da brani storici come “Take the a train” di Duke Ellington o altri di Counte Basie, fino ad arrivare a brani quasi funky come “Not Yet” di Michel Camillo.
MODENA – All'Estivo la storia di Orlando in “Scordato”
La storia di Orlando, un sessantenne che vive un momento esistenziale particolare dovuto alla pandemia e la conseguente autoanalisi è raccontata in “Scordato” , in programma mercoledì 26 luglio alle 21.30 al SuperCinema Estivo di viale Sigonio a Modena, all’interno della campagna nazionale “Cinema Revolution” che consente di accedere all’arena con un biglietto unico d’ingresso a 3,50 euro e della rassegna “Accadde domani: un anno di cinema italiano” in collaborazione con Fice Emilia-Romagna.
Rocco Papaleo veste i panni del protagonista, e come un involucro vuoto di quel che era un tempo, per "riaccordarsi" Orlando dovrà tornare nel paese natale e affrontare spettri del passato da cui era scappato decenni prima. La commedia intimistica, matura e malinconica è un monito per ricordarci che diventiamo chi siamo per tutto quello che ci ha attraversato.
FANANO – Prosegue la Saxofone week
Prosegue nella località montana la Saxofone week. Nella Chiesa di San Giuseppe, con inizio alle ore 21.15, atteso concerto recital con Federico Mondelci al saxofono mentre al pianoforte ci sarà Paolo Zannini