Gli aggiornamenti sull'incendio alla CA.RE.
Le dichiarazione del sindaco di Carpi Alberto Bellelli

Le operazioni di spegnimento del rogo di materiale plastico sono continuate per tutta la notte con squadre di pompieri permanenti e volontarie che si sono avvicendate.
La situazione nella tarda mattinata di domenica
Al momento attuale il cumulo che continua a bruciare si è ridotto e la situazione si è notevolmente ridimensionata. Sono stati attivati ARPAE e AUSL, è presente sul posto la squadra VVF di Carpi con il supporto di mezzi d'opera della ditta e un paio di botti di acqua individuate dal Comune, come previsto dal piano di emergenza per la gestione degli incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti approvato ad inizio anno dalla Prefettura di Modena.
Il sindaco di Carpi
“L’incendio di Care - commenta il primo cittadino - ha destato grande preoccupazione nella nostra comunità. Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco, la Polizia, i Carabinieri e Polizia Locale ed i dipendenti comunali intervenuti immediatamente. L’intera area è stata messa in sicurezza dai volontari della protezione civile e dalle forze dell’ordine mentre i dipendenti di Aimag hanno dato pieno supporto e mezzi per lo spegnimento dell’incendio. Chiedo che sia fatta piena luce sulle cause dell’incendio stesso. Sono troppi gli episodi che hanno interessato quell’impianto. Care deve mettere in campo le migliori soluzioni possibili perché fatti come quello di ieri non capitino più. Mi auguro che i risultati delle rilevazioni e misurazioni degli inquinanti da parte di Arpa e Ausl arrivino quanto prima per dare in modo tempestivo informazioni alla popolazione”.