Nel tardo pomeriggio di venerdì 13 settembre, riapre il cavalcavia La Marmora a Modena dopo i lavori di manutenzione straordinaria resisi necessari a causa di abbassamenti della carreggiata in corrispondenza del raccordo tra il rilevato e il cavalcavia.
Riapre il cavalcavia La Marmora
MODENA – L’infrastruttura che, superando la tangenziale Pirandello, collega il rione Sant’Anna con la zona industriale a nord di Modena, era stata chiusa a fine luglio per consentire le lavorazioni su entrambe le corsie in contemporanea con l’obiettivo di abbreviare il più possibile la durata del cantiere.
Carreggiata messa in sicurezza
La carreggiata stradale è stata messa in piena sicurezza, attraverso l’installazione di micropali con tubolari in acciaio, una nuova soletta flottante in cemento armato e la riesecuzione dei conglomerati bituminosi delle carreggiate. È inoltre stata realizzata la nuova segnaletica orizzontale.
Lavori per 426 mila euro
I lavori, del valore di 426 mila euro più Iva, sono stati realizzati dal settore Lavori pubblici del Comune di Modena nell’ambito dell’appalto quadro di manutenzione straordinaria e sono seguiti a una indagine geologica e progettazione dell’intervento a cura dell’impresa incaricata.