"La Leda" chiude con successo
Mostra e spettacolo dedicati all’artista e professoressa Leda Fantini
Continua la mostra “La Leda” che è visibile fino al 18 gennaio al secondo piano della Biblioteca Arturo Loria di Carpi, che ha patrocinato il progetto inserendolo nella rassegna “Il gusto delle storie. A tu per tu con gli autori”, in collaborazione con la Libreria Fenice e Mondadori Bookstore.
Ultima visita
CARPI - Visto il successo del precedente appuntamento e le richieste pervenute, si è programmata, nell’ultimo giorno di apertura, il 18 gennaio alle ore 17.30, una speciale visita guidata alle opere con la curatrice Elisabetta Pozzetti e l’artista Leda Fantini. Il numero dei posti è limitato e la prenotazione obbligatoria al numero 059 649950.
Ventotto opere
Le opere esposte sono ventotto e spaziano dagli olii, alle tecniche miste su tela, alle chine, agli acquerelli e ai gouache su carta, nei formati medi fino a quelli più estesi, in un arco temporale che abbraccia un trentennio. La ricerca della pittrice si è contraddistinta fin da subito per una costante sperimentazione di materiali, alchimie, spessori e densità facendo spesso della pittura bidimensionale una pittura tridimensionale laddove il sommarsi di pigmenti, sabbie, gesso ha conferito alla figurazione una forte fisicità. I dipinti sono dunque figurativi - spesso i modelli erano alunni, colleghi e colleghe, persone incontrate per strada - ma lo sfondo è materico, per certi versi pure informale.
Apparizioni
Nonostante la stratificazione corposa, non si perde mai di vista il segno che definisce i volumi e i particolari. Gli acquerelli sono invece delle vere e proprie apparizioni, lasciando sulla carta non solo il colore ma anche l’emozione trattenuta dallo sguardo. Il 17 maggio alle ore 18 presso Bookstore Mondadori verrà presentato il libro “La Leda”, che racconta in modo del tutto speciale la vita dell’artista Leda Fantini, mediante una pubblicazione dalle caratteristiche - per formato, grafica, testimonianze - unica. Il progetto grafico è infatti di Marco Marastoni, editore di Salda Press. Alla presentazione interverranno la scrittrice Elisabetta Pozzetti che dialogherà con Marina Colli, unitamente all’interpretazione dell’attrice Elisa Lolli.