Cambiano i vertici della sanità modenese: Baldino all'Azienda Universitaria e Altini all'Azienda USL
Decisi i nuovi manager delle Aziende del Servizio sanitario dell’Emilia-Romagna

Decisi i nuovi manager delle Aziende del Servizio sanitario dell’Emilia-Romagna. La Giunta regionale, nella seduta di giovedì 23 gennaio 2025 , ha adottato le delibere di nomina di nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le Ausl e le Aziende ospedaliere del territorio emiliano-romagnolo.
Baldino e Altini
MODENA - A Parma, Anselmo Campagna sarà il direttore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria: ricoprirà anche l’incarico di commissario della Azienda Usl. A Reggio Emilia toccherà a Davide Fornaciari (Azienda Usl-Irccs); a Modena, Luca Baldino (Azienda Ospedaliero-Universitaria) e Mattia Altini (Azienda Usl); a Bologna sono stati indicati Anna Maria Petrini (Azienda Usl) e Andrea Rossi (Irccs Istituto Ortopedico Rizzoli); a Ferrara, Nicoletta Natalini guiderà l’Azienda Usl e, nel ruolo di commissario, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria; a Imola a dirigere l’Azienda Usl sarà Agostina Aimola. Tiziano Carradori confermato alla direzione dell’Azienda Usl di Romagna.
Percorso
Nel caso di Parma e Ferrara i direttori ricopriranno anche la carica di commissari, perché saranno chiamati a proseguire il percorso di unificazione delle due Aziende (Sanitaria e Ospedaliero Universitaria).
La squadra regionale si completa con Paola Bardasi alla direzione dell’Azienda Usl di Piacenza e Chiara Gibertoni a quella dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, attualmente già in carica.
Serie di incontri
La definizione dei nuovi incarichi garantisce la continuità amministrativa, gestionale e organizzativa delle Aziende i cui manager restano in carica fino al 31 gennaio 2025.
Nei prossimi giorni prenderà il via una serie di incontri per il confronto con sindaci e amministratori locali all’interno delle Conferenze sociosanitarie locali. Durante queste riunioni saranno esplicitati gli obiettivi assegnati a ciascun’azienda in un percorso di reciproco scambio con il territorio, la cui importanza è stata ribadita dal presidente de Pascale e dall’assessore Fabi.
Il chi sono dei nuovi eletti
Luca Baldino
Laureato in Ingegneria gestionale, una formazione in materia di sanità pubblica e organizzazione e gestione sanitaria, è stato direttore amministrativo dell’Azienda Usl di Piacenza dal 2004 al 2008 e dell’Azienda Usl di Bologna dal 2008 al 2014. Dal 2015 al 2022 è stato
direttore generale dell’Azienda Usl di Piacenza , per poi ricoprire , fino ad oggi, il ruolo di Direttore generale pro-tempore della Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare della Regione Emilia Romagna.
Mattia Aitini
Laureato in Medicina e Chirurgia,è stato il direttore sanitario dell’IRST -IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" di Meldola dal 2010 al 2020. Nello stesso anno è diventato direttore sanitario dell’Azienda Usl Romagna, incarico ricoperto fino ad oggi. E' presidente della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina.
(Foto: a sx Baldino e e alla sua destra Aitini)