Giustizia

Apre l'Ufficio di Prossimità del Tribunale di Modena a Pavullo

L’Ufficio di Prossimità è situato a Pavullo nella sede dell’Unione dei Comuni del Frignano in contiguità con gli ambienti dedicati al Giudice di Pace

Apre l'Ufficio di Prossimità del Tribunale di Modena a Pavullo
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è tenuta giovedì 23 gennaio 2025 a Pavullo nel Frignano l’apertura dell’Ufficio di prossimità del Tribunale di Modena presso l’Unione dei Comuni del Frignano, dando così seguito all’accordo firmato lo scorso 18 dicembre nella sede della Provincia dal Tribunale di Modena, l’Unione di Comuni del Frignano e l’Ordine degli avvocati di Modena.

Inaugurazione

PAVULLO NEL FRIGNANO - Alla cerimonia erano presenti, oltre al presidente dell’Unione del Frignano Lorenzo Checchi, e a Davide Venturelli, sindaco di Pavullo e vice-presidente dell’Unione, altri amministratori locali e autorità, tra cui il presidente del Tribunale Alberto Rizzo, l'Arcivescovo di Modena-Nonantola Erio Castellucci, il presidente dell'Ordine degli avvocati di Modena Roberto Mariani e di Marina Marti responsabile del Servizio Sociale associato dell'Unione dei Comuni del Frignano.

Dove si trova

L’Ufficio di Prossimità è situato a Pavullo nella sede dell’Unione dei Comuni del Frignano in contiguità con gli ambienti dedicati al Giudice di Pace e fa parte del Progetto complesso “Uffici di Prossimità” approvato dal Ministero della Giustizia con decreto del Direttore generale il 31 ottobre 2018 e dal “Patto per una giustizia più efficiente, integrata, digitale e vicina ai cittadini” della Regione Emilia-Romagna approvato con delibera 229 del 11/02/2019.

Finalità

Tra le finalità previste ci sarà l’informazione o orientamenti sulle procedure giudiziarie, con riferimento alla volontaria giurisdizione e agli istituti di protezione giuridica (tutele, curatele, amministrazioni di sostegno), il supporto alla compilazione della modulistica del Tribunale e alla redazione di istanze ed atti, con la raccolta e verifica degli allegati richiesti, la predisposizione e deposito telematico delle istanze e degli atti per conto dell’utente e le informazioni sullo stato della procedura in cui e coinvolto l’utente.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali