Modena

Nuova partnership tra il Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare (CRISA) di Unimore e CNA Emilia-Romagna

L’accordo verrà presentato il 5 marzo presso la sede di CNA Emilia- Romagna, a Bologna

Nuova partnership tra il Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare (CRISA) di Unimore e CNA Emilia-Romagna
Pubblicato:

Questo importante progetto si propone di mettere a disposizione il know how dell’Università ai dipendenti di CNA.

Nuova collaborazione tra Unimore e Cna

MODENA  - Il Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare (CRISA) dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha concluso con CNA Emilia-Romagna un accordo per la formazione e la consulenza in materia di diritto punitivo alimentare. Questo importante progetto si propone di mettere a disposizione il know how dell’Università ai dipendenti di CNA e, soprattutto, alle imprese associate, offrendo servizi di formazione e consulenza in materia legale di altissimo livello.

Presentazione

Nella giornata di mercoledì 5 marzo 2025, presso la sede bolognese di CNA Emilia- Romagna (sala Otto Marani), si svolgerà la conferenza di presentazione del progetto dal titolo: “Diritto alimentare: formazione e consulenza per le imprese associate.

Progetto

Cna Emilia-Romagna e il Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Sicurezza Alimentare (CRISA) lanciano il nuovo progetto per le imprese della filiera”. Parteciperanno all’appuntamento: la dott.ssa Laisa Rinaldi, Presidente Coordinatore Agroalimentare CNA Emilia-Romagna; il dott. Andrea Mareschi, responsabile Comunicazione CNA Emilia-Romagna; il Prof. Francesco Diamanti, Direttore del CRISA e il dott. Paolo Cavini, Presidente CNA Emilia Romagna.

Seguici sui nostri canali