Tensione alla Fir di Campogalliano
I lavoratori hanno indetto uno sciopero di 8 ore per la giornata di ieri, 10 aprile 2025

L'azienda nata per la produzione di termosifoni si era specializzata nella costruzione di mini bus elettrici ma fino ad oggi non si è fatto nulla.
Tensione alla Fir
CAMPOGALLIANO - I lavoratori della Fir di Campogalliano si sono riunti nella mattinata di giovedì 10 aprile 2025 in assemblea ed hanno deciso un primo sciopero spontaneo di un’ora nell’ambito dello stato di agitazione che prevede un pacchetto complessivo di 8 ore di sciopero.
Segnale chiaro
Si è deciso subito dopo l’assemblea convocata da Fiom Cgil e Fim Cisl di scioperare già la prima ora per lanciare un segnale chiaro all’azienda e alla direzione di Sira Group.
5 anni di Cigo
I 42 lavoratori di Fir vengono purtroppo da 5 anni di utilizzo della cassa integrazione ordinaria (Cigo) per crisi dovuta alla contrazione del mercato dei termosifoni in alluminio per uso civile e industriale.
Sitcar
Nel 2024 hanno fatto 2/3 giorni di Cigo in media alla settimana e, a fronte di questa situazione di crisi, l’azienda aveva comunicato ai sindacati e alle Rsu la decisione di convertire parte della produzione con l’obbiettivo di tirare fuori dalle secche l’azienda. Con l’acquisizione del marchio fallito SitCar di Casinalbo di Formigine, il progetto prospettato ai sindacati era quello della produzione di bus elettrici (minibus e scuola bus).
Primo bus
Il 21 dicembre scorso doveva uscire il primo bus elettrico prodotto a Campogalliano, ma l’azienda in autunno fa presente ai sindacati che l’ingente investimento per la riconversione di parte del sito di Campogalliano era stato congelato dal consiglio di Amministrazione.
Attesa
Nell’incontro di gennaio ’25 viene comunicato ai rappresentanti sindacali che finalmente è stato deliberato l’investimento e si inizierà nel minor tempo possibile la ristrutturazione dello stabilimento di Campogalliano.