Unione del Sorbara

Aprono gli Sportelli di Sovraindebitamento dell’Unione dei Comuni del Sorbara

Sono dislocati in diverse realtà del territorio e hanno orari e giorni diversificati

Aprono gli Sportelli di Sovraindebitamento dell’Unione dei Comuni del Sorbara
Pubblicato:

In provincia di Modena esistono altri Centri come quelli che si aprono nell'Unione dei Comuni del Sorbara.

Aprono gli sportelli sovraindebitamento

CASTELFRANCO EMILIA - Sono due gli sportelli sovraindebitamento nell'Unione del Sorbara , a cura di Federconsumatori, che conta già diversi sportelli dedicati nella Provincia, il primo dei quali aperto nel 2017 a Modena.

Progetto

Gli sportelli fanno parte di un più ampio progetto, fortemente voluto dall’Unione del Sorbara e reso possibile grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna; l’iniziativa in questione prevede anche attività rivolte alla cittadinanza e alle realtà del terzo settore volte a favorire la conoscenza dei servizi esistenti per il contrasto alla crisi da sovraindebitamento.

Sedi e orari

Lo Sportello è attivo a Castelfranco Emilia – è stato avviato il 9 aprile – tutti i mercoledì dalle 15 alle 18, presso la Camera del Lavoro di via Circondaria Nord 126/a; occorre prendere appuntamento telefonando allo 059260384. A Bomporto lo Sportello è stato aperto venerdì 11 aprile, ed è ubicato presso la Casa della Legalità, in Piazzetta dei Tigli 9 a Sorbara. In questo caso l’accesso è libero nei giorni di attività, che sono il secondo e il quarto venerdì di ogni mese dalle 16 alle 19. Per entrambi l’accesso è gratuito e strutturato in modo da garantire una grande attenzione alla riservatezza e alla privacy.

Sono tante le azioni che nelle prossime settimane saranno messe in campo, a partire dalla presentazione di uno specifico Rapporto sull’azzardo Legale dell’Unione del Sorbara, con dati relativi agli ultimi cinque anni. Si tratta di una misura necessaria per comprendere in profondità quale sia il peso del gioco d’azzardo sull’indebitamento nel Distretto. È indubbio, infatti, che una parte di cittadini e di famiglie negli ultimi anni si siano indebitate proprio a causa del gioco d’azzardo.

Dal “Quarto Rapporto sull’azzardo legale in provincia di Modena”, elaborato da Federconsumatori, Arci e Acli di Modena, emerge come anche nel Distretto del Sorbara vi siano dati preoccupanti relativi all’azzardo, soprattutto in realtà come Ravarino e Bomporto. Il canale online, che rappresenta la modalità di accesso in maggiore espansione e la più utilizzata dai giovani, si evidenziano nel 2023 elevati incrementi annuali delle giocate nei comuni di Castelfranco Emilia (+3,60 mln di euro, +10,9%), Bomporto (+3,44 mln di euro, +29,8%), Ravarino (+3,40 mln di euro, +57,9%) e Nonantola (+2.39 mln di euro, +19,9%).

foto: sede  sportello di Castelfranco Emilia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali