Pasqua: tutto esaurito per gli agriturismi modenesi
La provincia di Modena, secondo un’elaborazione di Coldiretti Modena sugli ultimi dati della Regione Emilia Romagna, conta 140 aziende agrituristiche

Tutto esaurito per gli agriturismi modenesi per la Pasqua 2025. E’ quanto emerge da un’indagine di Coldiretti Modena tra gli associati di Terranostra/Campagna Amica l’associazione che promuove e valorizza l’attività agrituristica in un’ottica di protezione e valorizzazione delle risorse naturali del mondo rurale.
Pranzo di Pasqua
MODENA - In questi giorni pasquali, a farla da padrone sulle tavole degli agriturismi sono i piatti della tradizione modenese, proposti in speciali menù degustazione o alla carta, con i tortellini in prima linea. Non mancheranno lasagne, agnello, animali “di bassa corte”, o proposte vegetariane con le primizie dell’orto come frittate alle erbette di campo, sformati agli asparagi, insalate con carciofo, parmigiano e aceto balsamico tradizionale di Modena. Per finire la classica torta di riso, le pesche dolci e la zuppa inglese.
Turismo esperienziale
A trainare l’interesse per l’agriturismo – sottolinea Coldiretti Modena - è anche il crescente interesse verso forme di turismo esperienziale, che vanno oltre la semplice ospitalità. L’enoturismo registra un netto incremento delle presenze, ma si evidenziano anche importanti segnali di crescita per birraturismo, oleoturismo e turismo caseario con i visitatori sempre più curiosi di scoprire i segreti delle produzioni tipiche direttamente dai produttori.
In totale sono 140
La provincia di Modena, secondo un’elaborazione di Coldiretti Modena sugli ultimi dati della Regione Emilia Romagna, conta 140 aziende agrituristiche, di cui il 50% situate in pianura, il 38% in montagna e il rimanente 10% in collina. I Comuni a maggiore concentrazione sono Pavullo (13 strutture) e Castelvetro (12 strutture), seguono Modena e Maranello con 9 agriturismi. Tra le attività proposte oltre alla ristorazione, sono alloggio, piscina, fattoria didattica, visite ad acetaie e cantine, percorsi naturalistici.