Modena

Mobilità sostenibile nei controlli della Polizia locale

Una campagna di controlli mirati su biciclette e monopattini: 27 sanzioni in una settimana, soprattutto per mancato uso del casco e trasporto irregolare

Mobilità sostenibile nei controlli della Polizia locale
Pubblicato:

MODENA _- Una città più attenta, più sicura, più rispettosa delle regole della mobilità dolce: è questo l’obiettivo con cui la Polizia Locale di Modena ha promosso una campagna intensiva di controlli sul tema della mobilità sostenibile, svolta dal 23 al 28 giugno in vari punti del territorio comunale.

Mobilità sostenibile nei controlli della Polizia locale

L’iniziativa ha previsto 27 posti di controllo con l’intento di monitorare comportamenti a rischio e sensibilizzare cittadini e conducenti all’utilizzo consapevole e sicuro dei mezzi alternativi all’auto.

Frequenti infrazioni

Nel corso dell’attività sono stati complessivamente 172 i veicoli controllati, di cui 87 riferiti in modo specifico alla mobilità sostenibile, cioè biciclette e monopattini elettrici. A questi mezzi, sempre più diffusi in ambito urbano, è stato dedicato un focus particolare, in virtù della vulnerabilità dei loro utilizzatori e delle frequenti infrazioni che si riscontrano nella pratica quotidiana.

17 sanzioni per la mobilità sostenibile

In totale, rispetto alla campagna mirata, sono state 27 le sanzioni elevate: dieci quelle non strettamente collegate alla mobilità sostenibile. Le violazioni più comuni sono state il mancato utilizzo del casco protettivo - obbligatorio per tutti - e il trasporto di passeggeri, pratica vietata per legge poiché i monopattini sono omologati per il solo conducente.

Diverse verifiche

Non sono mancate verifiche sull’efficienza dei veicoli e sulla presenza delle dotazioni obbligatorie. I controlli hanno anche riguardato il comportamento alla guida, con attenzione al rispetto della segnaletica, all’uso corretto delle piste ciclabili e agli attraversamenti dedicati, aspetti cruciali per evitare incidenti e garantire una convivenza ordinata tra i diversi utenti della strada.