Scuola

Con il nuovo anno scolastico nuovi edifici e palestre

Attualmente la Provincia di Modena sta realizzando 55 progetti di edilizia scolastica per un importo complessivo di 64 milioni di euro

Con il nuovo anno scolastico nuovi edifici e palestre

Lunedì 15 settembre 2025 prenderà il via l’anno scolastico per 35.976 studenti negli istituti secondari di secondo grado del territorio modenese e la Provincia, in occasione dell’avvio delle lezioni, inaugurerà due nuove strutture scolastiche, l’ampliamento dell’istituto Fanti – Da Vinci a Carpi e la cosiddetta scuola “jolly” al polo Selmi Corni di Modena, oltre alla nuova palestra sempre all’interno dello stesso polo scolastico.

Con il nuovo anno scolastico nuovi edifici e palestre

MODENA – Attualmente la Provincia di Modena sta realizzando 55 progetti di edilizia scolastica per un importo complessivo di 64 milioni di euro, di cui 43 milioni di euro con fondi Pnrr, 14 milioni con quote dell’Ente Provincia o con altri tipologie di finanziamenti e sette milioni di euro con mutui Bei e fondi FSC.

Diverse opere di intervento

I lavori prevedono nuovi edifici scolastici, nuove palestre, messa in sicurezza delle strutture mediante miglioramenti e adeguamenti sismici, opere di messa in sicurezza impiantistica, opere antincendio e manutenzione straordinaria per la funzionalità degli edifici scolastici (come ad esempio il rifacimento di servizi igienici, serramenti, coperture e linee idrico sanitarie).

Di lunga durata

Sono in corso alcuni interventi particolarmente complessi e di lunga durata, come il miglioramento sismico dell’Istituto Fermi e dell’istituto Barozzi di Modena, compresa la palestra, quello dell’Istituto Cavazzi di Pavullo e la nuova scuola prevista all’istituto Spallanzani di Vignola

(nella foto la scuola “jolly” di Modena)