Sicurezza

Camporota: Presidi fissi per la vivibilità della zona Tempio

Lo ha spiegato Camporota in risposta a una interrogazione di Forza Italia a seguito di un episodio di richieste di tangenti su merce rubata risalente a questa primavera

Camporota: Presidi fissi per la vivibilità della zona Tempio

Atteso intervento de l’assessora a Sicurezza urbana integrata, Polizia locale e Coesione sociale del Comune di Modena  Alessandra Camporota rispondendo all’interrogazione, trasformata in interpellanza, sul tema “Furti, ricettazione e ricatti/riscatti in zona via Poletti -Tempio”

Presidi fissi per la vivibilità della zona Tempio

MODENA – “Nel quadrante urbano delimitato da via Piave, via Ferrari, piazza Natale Bruni, corso Caduti in Guerra, corso Vittorio Emanuele II, via Poletti e Parco Ducale, nel periodo compreso tra gennaio e giugno sono stati effettuati dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri 17 arresti e 31 denunce. Tra luglio 2024 e maggio 2025 sono state controllate 1.415 persone, di cui 590 risultate gravate da precedenti penali o di polizia. La Polizia locale, nell’ambito di quanto previsto nel Patto Modena Sicura, ha svolto 97 servizi nei parchi e in altre zone della città considerate critiche, di cui 36 con l’unità cinofila che hanno portato a 11 tra arresti e applicazione di misure cautelari, 36 denunce, 22 sanzioni per possesso di stupefacenti, 318 identificazioni. Nello specifico della zona di cui sopra, nei primi nove mesi del 2025 gli agenti della Locale hanno pianificato oltre 400 controlli, di cui 40 con l’unità cinofila, che hanno portato a 19 denunce, quattro arresti, 18 sanzioni per possesso di stupefacenti e 115 persone identificate”.

Illegalità della zona

Lo ha spiegato l’assessora a Sicurezza urbana integrata, Polizia locale e Coesione sociale Alessandra Camporota rispondendo all’interrogazione, trasformata in interpellanza, sul tema “Furti, ricettazione e ricatti/riscatti in zona via Poletti -Tempio” presentata in Consiglio comunale da Piergiulio Giacobazzi, Capogruppo di Forza Italia Modena. Il consigliere, a seguito di un episodio risalente a fine aprile 2025 che riguardava una presunta “attività verticistica di richieste di tangenti ai cittadini per restituire loro merce rubata”, chiedeva conto di eventuali segnalazioni o fatti illeciti nella zona, di quanti fossero stati gli interventi di controllo e di come l’assessorato intendesse procedere per contrastare l’illegalità nella zona.

Presidi fissi

Camporota ha aggiunto che “sono previsti presidi fissi, garantiti dal contingente dell’Esercito Operazione Strade Sicure, in punti strategici della città come la Stazione ferroviaria, i Giardini Pubblici, il parco XXII Aprile e il Novi Sad. Due posti di controllo per il rispetto delle norme della circolazione stradale ogni settimana, principalmente in viale Caduti in Guerra, garantendo così costante presenza in zone piuttosto complesse a livello di frequentazioni. Inoltre, abbiamo lavorato all’ordinanza di chiusura dei negozi di vicinato a cui il Sindaco ha imposto la chiusura dalle 20 alle 6: i controlli sono stati 1179 e hanno portato a 13 sanzioni per mancato rispetto dell’ordinanza e uno per la somministrazione di alcool a minori”.