Maranello

Incontro con Umberto Galimberti

L'appuntamento è fissato per le ore 21 di mercoledì 29 ottobre al Mabic

Incontro con Umberto Galimberti

Prosegue “Maranello Incontra”, ciclo di appuntamenti con protagonisti di primo piano della cultura italiana. Mercoledì 29 ottobre alle ore 21 all’Auditorium Enzo Ferrari è in programma un incontro con Umberto Galimberti, in un dialogo su “Uomo, natura e tecnica. Un filo da ricucire”, con ingresso gratuito senza prenotazione fino ad esaurimento posti (apertura porte alle ore 20.30). In caso di posti esauriti all’Auditorium, sarà possibile seguire la diretta video dell’incontro nella sala conferenze della Biblioteca Mabic.

Incontro con Umberto Galimberti

MARANELLO – Umberto Galimberti, una delle figure più influenti del pensiero contemporaneo in Italia, è filosofo, psicoanalista e professore universitario di Filosofia della storia all’Università di Venezia. Allievo di grandi pensatori come Karl Jaspers, di cui ha tradotto e curato le opere, ha dedicato i suoi studi a figure del calibro di Martin Heidegger ed Edmund Husserl. Collabora regolarmente con il quotidiano “la Repubblica” dal 1995. Esponente della psichiatria fenomenologica, iscritto all’Ordine degli psicologi con specializzazione in psicoterapia e membro dell’international Association for Analytical Psychology, il suo maggior contributo riguarda lo studio del pensiero simbolico inteso come la base più autentica della psiche. Tra i suoi libri più recenti, “L’etica del viandante” (2023), “Le grandi domande. Filosofia per giovani menti” (2024) e “Le disavventure della verità”, di prossima pubblicazione.