La proposta

Stefano Nazzi alla rassegna letteraria “Se a Vignola d’inverno”

Si parte con Stefano Nazzi, autore del seguitissimo podcast “crime” Indagini, presenterà il suo ultimo libro “Predatori”

Stefano Nazzi alla rassegna letteraria “Se a Vignola d’inverno”

Prende il via sabato 8 novembre 2025, con Stefano Nazzi, la rassegna letteraria dal titolo “Se a Vignola d’Inverno” organizzata dalla libreria vignolese La Quercia dell’Elfo, con il patrocinio del Comune di Vignola. Il celebre giornalista del Post Stefano Nazzi, autore del seguitissimo podcast “crime” Indagini, presenterà il suo ultimo libro “Predatori”.

Nazzi e Bignardi alla rassegna “Sea Vignola d’inverno”

VIGNOLA – Con la sua voce intensa e calzante Stefano Nazzi ci accompagnerà nelle menti di alcuni dei più spaventosi serial killer americani. L’evento, a ingresso gratuito e fino a esaurimento dei posti, si terrà al Teatro Fabbri di Vignola, a partire dalle ore 21.00. Conduce l’incontro Stefano Ferrari.

La “solitudine” di Daria Bignardi

Nella stessa location seguirà, lunedì 10 novembre, la giornalista Daria Bignardi con la presentazione del volume “Nostra solitudine”, personal essay appena pubblicato per Mondadori, in cui l’autrice riflette sulla propria solitudine ma anche sulle oppressioni del nostro presente – globalizzazione, occupazione, guerra, patriarcato – che rendono la solitudine un’emozione che riguarda tutti, indistintamente. Condurrà l’incontro Stefania Zappi.

Altri ospiti

La rassegna proseguirà, poi, con alcuni dei nomi più interessanti del panorama letterario contemporaneo:  Massimo Zamboni intervistato da Sandro Campani (martedì 18 novembre, ore 21.00, Teatro Cantelli di Vignola), Matteo Bordone (venerdì 21 novembre, ore 18.00, presso la Quercia dell’Elfo), Vito Mancuso (martedì 25 novembre, ore 21.00, Teatro Cantelli), Stefano Ferrari (sabato 29 novembre, ore 18.00, La Quercia dell’Elfo), Michela Marzano (venerdì 5 dicembre, ore 21.00, Teatro Cantelli) e Nicoletta Verna (sabato 6 dicembre, ore 17.30, La Quercia dell’Elfo).

Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti. Per informazioni si può contattare la Libreria LaQuercia dell’Elfo, tel. 335 6504900.