Maranello

Presentato il nuovo Polo di alta formazione M- Tech “Alfredo Ferrari”

La struttura ospiterà la nuova sede dell’Istituto A. Ferrari, spazi universitari Muner, corsi Its e una palestra pubblica finanziata dalla Giunta regionale con 4 milioni di euro

Presentato il nuovo Polo di alta formazione M- Tech “Alfredo Ferrari”

Sarà come una grande Accademia dell’Automotive, che formerà le future professioniste e i futuri professionisti della Motor Valley dell’Emilia-Romagna.

Presentato il  Polo di alta formazione M- Tech “A. Ferrari”

MARANELLO – Nascerà a Maranello, nel modenese: oltre quaranta aule, nove laboratori, spazi studio e circa 3mila metri quadrati di officine dedicate alle attività pratiche, in grado di attrarre studentesse e studenti da tutto il mondo. È il nuovo Polo di alta formazione M-Tech “Alfredo Ferrari”, progettato per integrare in un’unica sede i diversi livelli della formazione tecnica, dalle attività scolastiche ai percorsi universitari e specialistici, in una struttura di oltre 32mila metri quadrati capace di accogliere fino a 1.500 studentesse e studenti provenienti dall’Italia e dall’estero.

Intervento di rigenerazione urbana

Il nuovo Polo sorgerà su un’area oggi inutilizzata, oggetto di un intervento di rigenerazione urbana che darà forma a un campus articolato in quattro lotti: spazi didattici e laboratori, officine e ambienti tecnici, una foresteria per studentesse e studenti che arrivano da fuori regione e una palestra pubblica finanziata dalla Regione con 4 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione. Gli edifici, progettati con criteri di flessibilità e modularità, saranno collegati da servizi comuni, percorsi pedonali e aree verdi, restituendo a Maranello una struttura moderna pensata per riunire in un unico luogo tutte le fasi della formazione nel settore automotive e per offrire ambienti attrezzati e funzionali alle competenze richieste dalla Motor Valley.

Nella sede della Ferrari Auto

Il progetto del nuovo Campus ad attrattività internazionale, che ospiterà la sede rinnovata dell’Istituto “A. Ferrari” con i suoi indirizzi tecnici dedicati all’automotive e alla meccatronica, gli spazi universitari della Motorvehicle University of Emilia-Romagna (Muner), i corsi Its e le attività di formazione specialistica rivolte ai tecnici del settore, è stato presentato  presso la sede del Cavallino Rampante dal presidente di Ferrari e Fondazione Agnelli, John Elkann, insieme al presidente della Regione, Michele de Pascale, al vicepresidente, con delega alla Formazione professionale, Vincenzo Colla, al presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, e al sindaco di Maranello, Luigi Zironi.

Il nuovo Polo di Alta Formazione M-Tech “Alfredo Ferrari”

Il nuovo Polo di Alta Formazione M-Tech “Alfredo Ferrari” nascerà a Maranello come un campus dedicato alla formazione tecnica superiore, progettato per riunire in un’unica sede l’intero percorso di istruzione e specializzazione legato all’automotive. Il complesso, firmato dallo studio Labics, occuperà un’area di oltre 32mila metri quadrati e sarà articolato in più edifici connessi tra loro, con spazi pensati per ospitare fino a 1.500 studentesse e studenti. All’interno del nuovo Polo troveranno posto la sede rinnovata dell’Istituto “A. Ferrari”, con gli indirizzi tecnici dedicati all’automotive e alla meccatronica, gli spazi universitari della Motorvehicle University of Emilia-Romagna (Muner), i corsi degli Istituti tecnici superiori e le attività di formazione continua rivolte ai tecnici del comparto. L’obiettivo è creare un’infrastruttura moderna e integrata, in cui scuola, alta formazione e mondo produttivo possano operare nello stesso luogo, favorendo il trasferimento di competenze, la collaborazione con le imprese e lo sviluppo di professionalità qualificate per le filiere della Motor Valley.