Cresce di anno in anno l’attività dell’area ginecologica nel Distretto sanitario di Pavullo, sia dal punto di vista ambulatoriale che chirurgica.
Pavullo, cresce l’attività dell’area ginecologica
PAVULLO NEL FRIGNANO – Il trattamento di patologie di piccole dimensioni e il numero di operazioni chirurgiche, in aumento rispetto al 2024, garantiscono la presa in carico di centinaia di pazienti donne, anche provenienti dal resto della provincia.
Evitare l’intervento chirurgico
In particolare, l’attività ginecologica del Consultorio di Pavullo ha visto l’apertura, nell’aprile del 2023, dell’ambulatorio della Patologia Uterina nel quale vengono eseguite, tra le altre cose, visite per inquadramento clinico-assistenziale, valutazioni pre-operatorie e follow-up post operatori su casi specifici. A queste si aggiungono isteroscopie diagnostiche, Isteroscopie office e conizzazioni come trattamenti per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, che permettono di eseguire sia la diagnosi che il trattamento di patologie di piccole dimensioni senza dover ricorrere all’intervento chirurgico.
Duecento isteroscopie
Nel solo 2024 l’ambulatorio ha eseguito 200 isteroscopie, numeri confermati anche dall’andamento del 2025 ad oggi. Il lavoro dell’ambulatorio della Patologia Uterina ha permesso di ottimizzare l’attività ginecologico/chirurgica presso l’Ospedale di Pavullo dove nel 2024 sono state fatte quasi 200 videoresettoscopie per l’asportazione, in particolare, di polipi di dimensioni maggiori e fibromi, con numeri già in crescita nel 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.