591 famiglie sostenute dai fondi della Regione ottenuti attraverso le istruttorie evase dall’Unione che, tradotto, significa aver risposto positivamente a tutte le domande idonee pervenute per l’erogazione del contributo per i centri estivi 2025.
Accolte tutte le domande per i Centri estivi
UNIONE DEI COMUNI DEI SORBARA – Terminata l’estate, è tempo di bilanci per le Terre del Sorbara – il territorio che comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario – e il – suo sostegno a i servizi di centri estivi. Un bilancio positivo, appunto: tutte le domande idonee pervenute sono state accolte, consentendo a 591 ragazze e ragazzi di beneficiare dei contributi regionali per una somma complessiva di 159 mila euro.
L’iniziativa ha permesso di sostenere economicamente la partecipazione dei bambini e dei ragazzi alle attività educative estive, contribuendo al benessere dei minori e alla serenità delle famiglie lavoratrici.
88 minori con disabilità
Non solo. Il progetto ha inoltre garantito il sostegno alla partecipazione di 88 minori con disabilità – inclusi nelle 591 domande presentate – confermando l’impegno dell’Unione nel promuovere l’inclusione e le pari opportunità di accesso ai servizi educativi.
Le domande acc0lte comune per comune
In particolare, a Bastiglia sono state accolte 24 domande, a Bomporto 84, a Castelfranco Emilia 236, a Nonantola 161, a Ravarino 35 e a San Cesario 51.