Formigine

Alta attenzione sull'ordine pubblico contro truffatori, disagio giovanile e furti in abitazione

In un incontro in Prefettura con i responsabili della sicurezza provinciale la sindaca Parenti ha elencato i problemi del disagio giovanile e dei truffatori in città

Alta attenzione sull'ordine pubblico contro truffatori, disagio giovanile e furti in abitazione
Pubblicato:
Aggiornato:

Rinnovato il Protocollo d'intesa per il Vicinato

Alta attenzione

FORMIGINE - Nella giornata dl 20 febbraio 2025 una delegazione del Comune di Formigine formata dal Sindaco Elisa Parenti, dall'Assessore alla Sicurezza integrata Andrea Corradini e dalla Comandante della Polizia Locale Susanna Beltrami è stata ricevuta in Prefettura, in occasione del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica.

Celerità

Afferma il Sindaco Parenti: “Ringraziamo il Prefetto per la celerità del riscontro a seguito della nostra richiesta di attenzione sulla città. Abbiamo evidenziato ai responsabili dell'ordine pubblico provinciale che Formigine necessita di mantenere alta l'attenzione su alcuni aspetti specifici, ovvero truffe, disagio giovanile, videosorveglianza, furti in abitazione.

Maggiore controllo

Alla presenza del Prefetto Fabrizia Triolo, del Questore Donatella Dosi, del Comandante provinciale dei Carabinieri Lorenzo Ceccarelli e del Comandante provinciale della Guardia di Finanza Gianluca Capecci, abbiamo ricevuto rassicurazioni sul maggiore controllo del territorio da parte delle autorità competenti in materia di sicurezza”.

Controllo di vicinato

Nella stessa occasione, è stato sottoscritto il rinnovo del Protocollo d'intesa sul controllo del vicinato da parte dei responsabili del Comune di Formigine, Prefettura, Questura, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza.

Seguici sui nostri canali