Un’esperienza unica e coinvolgente sta per trasformare il centro storico di Modena in un autentico villaggio di montagna luccicante. Dal 21 Novembre 2025 si apre in centro storico la prima edizione del Modena Christmas Village – Mercatino di Natale Tirolese. L’evento, patrocinato dal Comune di Modena e organizzato da SGP Grandi Eventi in collaborazione con TirolEvent, è stato presentato in Comune mercoledì 12 novembre.
Arriva il Modena Christmas Village
MODENA – “Il Natale a Modena di quest’anno si presenta con un nuovo format che porterà nel cuore della nostra città tutta l’atmosfera e la magia dei mercatini tipici del Trentino – spiega l’assessore a Commercio, Promozione economica e attrattività, Paolo Zanca – Il mercatino tirolese rientra all’interno della programmazione più ampia del Natale che si estende oltre a piazza Grande e piazza XX Settembre anche a piazza Roma, piazza Matteotti e al Parco Novi Sad. Novità di quest’anno sarà lo spettacolo di videomapping e luci che interesserà le tre facciate principali di piazza Grande tutti i giorni al calare del sole e costituirà un momento di attrazione ulteriore per modenesi e visitatori da tutta la regione”.
Mapping a tema natalizio
Fino al 6 gennaio 2026 il Modena Christmas Village promette di portare le calde atmosfere alpine all’ombra della Ghirlandina, arricchite ogni da uno spettacolo di luce e proiezioni luminose. A renderlo possibile sarà la spettacolare installazione tipo video mapping a tema natalizio che per tutta la durata del villaggio incanterà “vestendo” a festa lati e facciate di Piazza Grande (Patrimonio Unesco), con gli edifici che si fanno quadri in cui proiettare capolavori di luce.
Casette in legno
Partendo dal cuore pulsante del Modena Christmas Village in Piazza Grande, i visitatori potranno immergersi nella tipica atmosfera alpestre natalizia, passeggiando tra le classiche casette in legno in stile baita, che sorgeranno anche in Piazza XX Settembre e in parte di Piazza Torre. Non sarà quindi un semplice mercatino quello di Modena, ma un vero e proprio villaggio di Natale con un trionfo di sapori e profumi tirolesi e non solo. Dal famoso stinco arrosto, alla raclette e al formaggio fuso, fino al pane di segale e all’immancabile vin brulé, il tutto avvolto nell’aroma caldo e speziato di anice e cannella, le casette ospiteranno anche il meglio dell’artigianato tipico, con decorazioni natalizie e oggettistica d’ispirazione montanara, coniugando la tradizione tirolese con la valorizzazione del patrimonio modenese.
Momenti di intrattenimento
Il Modena Christmas Village sarà anche la cornice in cui si svolgeranno eventi itineranti ed appuntamenti live, progettata per riscaldare il cuore di tutta la famiglia, con un ricco calendario di intrattenimento che prevede cori gospel e alpini, parate di elfi e Babbi Natale, performance circensi e artisti di strada che riempiranno le piazze di musica e risate. Per i più piccoli, in Piazza XX Settembre sarà allestita il Villaggio di Babbo Natale, dove potranno consegnare le loro letterine e incontrare Santa Claus nei giorni festivi. Un’area dedicata offrirà inoltre laboratori didattici e postazioni di gioco.
Per tutte le info e gli aggiornamenti: www.mercatinodinataletirolesemodena.it