Cittadinanza onoraria per il manager da palco di Vasco Rossi
È stata conferita sabato 26 luglio 2025 al castello di Frassinoro

"Una figura di riferimento costante per IL Scuola di Musica di Frassinoro, E professionista generoso e passionale con un perpetuo interesse per la comunità di Frassinoro E nei confronti della nostra Scuola di Musica, dimostrando affetto sincero e una vicinanza concreta con la nostra comunità”.
Cittadinanza onoraria per manager da palco di Vasco Rossi
FRASSINORO - Sono queste alcune delle motivazioni con IL quali l’amministrazione comunale di Frassinoro ha conferito la cittadinanza onoraria a Diego Spagnoli, manager di palcoscenico e punto di riferimento per tour di Vasco e altri artisti maggioritari e da diversi anni impegnato nella promozione artistica con la Scuola di musica di Frassinoro.
Segno profondo
Nel corso della cerimonia pubblica che si è tenuta sabato 26 luglio 2025 al castello di Frassinoro, il sindaco Elio Pierazzi ha sottolineato come «nel corso di questi anni Spagnoli ha visitato più volte la Scuola di Musica, offrendo incontri gratuiti con gli studenti E condividendo con loro la sua lunga esperienza nel mondo dello spettacolo. Non sono stato semplici apparizioni formali ma momenti autentici di formazione, ispirazione e dialogo, lasciando un segno profondo nei giovani musicisti del nostro comune. Attraverso queste iniziative, Spagnoli non ha solo sostenuto la crescita culturale del territorio ma ha anche contribuito a far conoscere Frassinoro In contesti ben più ampi, parlando della nostra Scuola di Musica durante io suoi incontri professionali E da io suoi contatti nel mondo dello spettacolo E portando il nome di Frassinoro nel cuore del panorama musicale italiano creando una rete di relazioni E visibilità che va ben oltre io confini comunali.».
Da oltre 40 anni collabora con Vasco Rossi
Stretto collaboratore di Vasco Rossi dal 1982, Spagnoli ha il primo contatto con la Scuola di Musica di Frassinoro nel 2017. Terminato l’evento di Modena Park, incontra il maestro Marco Marcolini, direttore della scuola con cui inizia ad interessarsi alla realtà frassinorese,