L'anniversario

Due ceste di girasoli per ricordare Luciano Pavarotti

Come ogni anno i sindaci di Modena e Castelnuovo hanno deposto un omaggio floreale nella tomba di Montale Rangone

Due ceste di girasoli per ricordare Luciano Pavarotti

Sono due ceste di girasoli, il fiore preferito dal tenore, l’omaggio floreale che i sindaci di Modena e Castelnuovo hanno deposto sulla tomba di Luciano Pavarotti, nel cimitero di Montale Rangone, nel 16° anniversario della scomparsa.

Alla cerimonia  la prima moglie Adua Veroni e la figlia Giuliana

MODENA – Insieme a Gian Carlo Muzzarelli e a Massimo Paradisi era presente anche una delle figlie del Maestro, Giuliana, con la madre Adua Veroni. Alla breve cerimonia hanno partecipato anche parenti e amici, oltre al parroco di Montale Andrea Giannelli.

Prima di recarsi al cimitero di Montale, il sindaco ha partecipato alla messa celebrata per il tenore nella chiesa di San Faustino a Modena. E nella  serata di mercoledì 6 settembre , alle 19, partecipa a Castelnuovo all’intitolazione di una piazza a Luciano Pavarotti.

Eduardo De Crescenzo in ricordo di  Big Luciano

Intanto mercoledì 6 settembre si apre  la nuova stagione targata Modena Città del Belcanto, un ricco programma di appuntamenti che si sviluppa tra settembre e dicembre 2023 e che si inscrive tra il passato di tradizione e l’avvenire in formato festival.

Il denso calendario di appuntamenti presentato da Fondazione di Modena, Comune di Modena, Fondazione Teatro Comunale di Modena e Conservatorio di musica Vecchi-Tonelli si apre mercoledì 6 settembre alle ore 21 con “Avvenne a Napoli – Passione per voce e piano”, uno spettacolo a cura della Fondazione Pavarotti che continua a dar voce alla capacità del Maestro di affiancare lirica e pop e che vedrà Eduardo De Crescenzo protagonista insieme a giovani interpreti selezionati da Nicoletta Mantovani.