Firmato il contratto aziendale di Manitou spa
Manitou con una sede a Castelfranco Emilia è azienda leader mondiale nella produzione di carrelli elevatori, piattaforme aeree e ricambi e conta circa 500 addetti

Nel giugno del 2024 Fiom Cgil e le RSU di Manitou hanno presentato la piattaforma rivendicativa votata all’unanimità da parte di lavoratrici e lavoratori per il rinnovo del contratto aziendale in scadenza il 31 dicembre 2024. Dopo diversi incontri tenuti nei primi sei mesi del 2025, il giorno 30 giugno, nell’ultimo incontro di 8 ore, è stata siglata l’ipotesi di accordo che lavoratici e lavoratori riuniti in assemblea il 2 luglio hanno approvato con circa il 90% di voti favorevoli.
Firmato il contratto aziendale di Manitou spa
CASTELFRANCO EMILIA - Manitou con una sede a Castelfranco Emilia è azienda leader mondiale nella produzione di carrelli elevatori, piattaforme aeree e ricambi e conta circa 500 addetti.
Impegno confermato
L’azienda conferma l’impegno già assunto nei precedenti contratti e accordi di mantenere alta l’attenzione di rispetto nei confronti dei dipendenti. Infatti la loro centralità e il comportamento etico e trasparente restano parti qualificanti del presente rinnovo. A questo va aggiunto il rinnovato impegno in termini di responsabilità sociale nei confronti del territorio attraverso investimenti che rispettano l’ambiente ed il clima. In tal senso, per effetto di un accordo sottoscritto nell’anno 2023, l’azienda ha effettuato un importante investimento che ha consentito di installare impianti di condizionamento dell’aria nel settore produttivo ed ha pure modificato l’orario di lavoro anticipandolo di due ore per i dipendenti che operano all’esterno.
Buone relazioni
Nel merito del rinnovo contrattuale le parti hanno riaffermato la continuità delle buone relazioni sindacali che si identificano anche con la costituzione della commissione tecnica paritetica sull’organizzazione del lavoro che dovrà valutare nei prossimi mesi la possibile riduzione dell’orario per i dipendenti diretti e la formazione professionale come strumento per la valorizzazione di lavoratrici e lavoratori. Il presente rinnovo ha recepito l’accordo del 10 luglio 2024 sulla classificazione del personale con l’impegno di estenderla a tutte le linee produttive.