iniziativa

Già in funzione i contenitori per la raccolta di mozziconi di sigaretta destinati alla moda sostenibile

Human Maple ha lanciato ufficialmente la campagna #Riciccami

Già in funzione i contenitori per la raccolta di mozziconi di sigaretta destinati alla moda sostenibile
Pubblicato:
Aggiornato:

Si amplia la rete di contenitori per la raccolta di mozziconi di sigaretta targati Human Maple, giovane azienda nata a Castelfranco Emilia, con un impianto pilota attivo a Modena, che trasforma le cicche di sigaretta in imbottitura per la moda sostenibile.

In Piazza Mazzini

MODENA - In piazza Mazzini a Modena la start up, in collaborazione con Atersir e Gruppo Hera, ha infatti lanciato ufficialmente la campagna #Riciccami, finalizzata a ridurre l’inquinamento da mozziconi di sigaretta, annunciando la posa di speciali raccoglitori in diversi comuni della provincia.

Posacenere sondaggio

Si tratta di “posacenere sondaggio”, contenitori interattivi che invitano l’utente a conferire correttamente le cicche attraverso l’utilizzo di un sondaggio incentivante. All’evento di sensibilizzazione erano presenti i soci fondatori di Human Maple, Ali Benkouhail e Marco Boccia; l’assessore all’Ambiente del comune di Modena, Vittorio Molinari; e il Responsabile Servizi Ambientali del distretto di Modena del Gruppo Hera, Franco Cerfogli. Durante l’iniziativa in centro a Modena, inoltre, i volontari di Plastic Free, Agesci, Modena Pulita, Gev e Gel hanno raccolto con guanti e pinzette i mozziconi abbandonati a terra.

Sensibilizzare

L’obiettivo dell’iniziativa all’insegna dell’economia circolare è sensibilizzare le persone e renderle consapevoli che, con il loro comportamento, possono fare la differenza. Il progetto, infatti, trasforma questi rifiuti in risorsa, tutelando l’ambiente. Dove sono installati i posacenere della campagna #Riciccami, infatti, l’abbandono dei mozziconi si riduce del 46%.

Dove trovare i “posacenere sondaggio”

Hera, che da subito ha scelto di essere partner del progetto, si occuperà dello svuotamento dei contenitori e, in collaborazione con l’amministrazione comunale, di promuovere il loro utilizzo evitando così la dispersione del rifiuto indifferenziato nell’ambiente e la conseguente emissione di sostanze come nicotina, benzene, Co2, acetato e Pla (materiali plastici dannosi per l’ambiente). A Modena i raccoglitori sono stati installati dalla multiutility in zone strategiche della città: oltre ai primi due già operativi nei pressi del mercato Albinelli e in via Gallucci, nei giorni scorsi ne sono stati posizionati altri sei in via Sant’Eufemia, piazza Mazzini, piazza Pomposa, piazza Matteotti, largo San Francesco e un secondo contenitore sempre in zona Gallucci. Salgono così a otto i “posacenere sondaggio” in città.

In altri comuni

Nelle prossime settimane, inoltre, l’iniziativa sarà lanciata con eventi dedicati anche in altri comuni modenesi:

sarà possibile trovare gli speciali raccoglitori anche nei centri di Castelfranco Emilia, San Cesario sul Panaro, Sassuolo, Maranello, Fiorano Modenese, Spilamberto, Vignola, Prignano sulla Secchia e Savignano sul Panaro, per un totale di 40 contenitori presenti in provincia.

Seguici sui nostri canali