ECONOMIA

Gruppo Hera: entro il 2028 previsti oltre 550 milioni di euro di investimenti nel modenese

Sviluppo, resilienza e creazione di valore condiviso con tutti gli stakeholder: sono gli assi strategici del Piano industriale 2024-2028 della multiutility

Gruppo Hera: entro il 2028 previsti oltre 550 milioni di euro di investimenti nel modenese
Pubblicato:

Previsti nel modenese oltre 180 milioni di investimenti destinati alla filiera ambiente, 150 milioni alla distribuzione di energia elettrica, quasi 140 milioni al ciclo idrico integrato e circa 70 milioni alle reti gas, finalizzati ad accelerare il raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica.

Gruppo Hera

MODENA - Nella giornata di mercoledi 16 aprile 2025 in municipio a Modena, il Presidente Esecutivo Cristian Fabbri e l’Amministratore Delegato Orazio Iacono di Hera hanno presentato ai sindaci e agli amministratori dei 32 comuni serviti del modenese il Piano industriale 2024- 2028 del Gruppo Hera, con un focus sui progetti più rilevanti e sulle ricadute economiche per il territorio.

Previsti investimenti per 550 milioni di lire

Mantenendo la rotta su decarbonizzazione, economia circolare, resilienza e innovazione, nel quinquennio saranno investiti nel territorio modenese oltre 550 milioni di euro. Di questi, oltre 180 milioni saranno destinati all’area ambiente, 150 milioni alla distribuzione di energia elettrica, quasi 140 milioni al ciclo idrico integrato, circa 70 milioni alle reti gas. L’obiettivo è potenziare tutti i servizi gestiti, raggiungere sempre maggiori livelli di efficienza e qualità dei servizi, aumentare la resilienza e la digitalizzazione delle infrastrutture, affiancando le comunità servite nella transizione ecologica.

La "ricaduta" sul territorio per quasi 1 miliardo

L’impianto strategico del nuovo Piano conferma l’impegno del Gruppo Hera nella creazione di valore sostenibile a beneficio di tutti gli stakeholder. In particolare, nel periodo 2024-2028 la ricaduta nel modenese dell’attività del Gruppo in termini di valore economico distribuito a fornitori, dipendenti e pubbliche amministrazioni è stimata in quasi 1 miliardo di euro.

Creazione di valore e sviluppo sostenibile

L’obiettivo di creazione di valore condiviso si riverbera anche nella politica del dividendo, a vantaggio soprattutto dei Comuni soci. Alla luce dei positivi risultati raggiunti nel 2024, infatti, il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera ha deciso di proporre all’Assemblea dei Soci del 30 aprile la distribuzione di un dividendo di 15 centesimi di euro per azione, in aumento del 7,1% rispetto all’ultimo dividendo pagato, che si stima raggiungerà i 17 cent/euro nel 2028.

Nuovi modelli

Si tratta di un modello di sviluppo sostenibile testimoniato dai numerosi interventi finalizzati, da un lato, a incrementare la resilienza degli asset e dei processi rispetto ai fenomeni esogeni sempre più frequenti e intensi e, dall’altro lato, a contribuire alla transizione energetica, alla rigenerazione delle risorse e all’innovazione. La creazione di nuovi modelli di business e l’introduzione di soluzioni all’avanguardia consentiranno, infatti, alla multiutility di migliorare efficienza e qualità dei servizi e degli asset gestiti nei settori di riferimento.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali