In Pediatria i supereroi del Team Enjoy
Al Policlinico di Modena speciale evento di Carnevale per i bambini ricoverati organizzato in collaborazione con il reparto e lo Spazio Incontro

Simpatico martedì grasso al Policlinico.
In Pediatria i supereroi del Team Enjoy
MODENA - Un pomeriggio speciale quello di martedì 4 marzo 2025 , nel reparto di Pediatria del Policlinico di Modena, dove Capitan America, Spider-Man, Iron Man e Batman hanno portato sorrisi e momenti di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.
Un momento di festa
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Team Enjoy in occasione del periodo di Carnevale, ha visto i supereroi non solo fare tappa nello Spazio Incontro, servizio educativo del Comune di Modena interno del reparto, ma anche visitare le camere dei piccoli degenti della Pediatria e dell’Oncoematologia Pediatrica, regalando un’esperienza indimenticabile ai bambini. Alcuni di loro, emozionati, hanno accolto i loro beniamini travestiti a loro volta da supereroi e creature fantastiche.
Giornata speciale
Ad accogliere i protagonisti di questa giornata speciale, il Professor Lorenzo Iughetti, Direttore del reparto di Pediatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, la Professoressa Barbara Predieri, il Dottor Giovanni Palazzi e tutto il personale medico e sanitario in servizio, che hanno condiviso con entusiasmo questo momento di spensieratezza e allegria. Con loro anche Francesca Botti e Ivana Carri, in rappresentanza dei servizi educativi del Comune di Modena, e la maestra della Scuola Ospedaliera “Giacomo Grossi” (IC6 di Modena) Carmen Franzese.
Gadget
Durante la visita, ai bambini sono stati consegnati gadget a tema Carnevale, contribuendo a rendere ancora più magica l’atmosfera della giornata.
L’iniziativa fa parte dei progetti del Team Enjoy, che porta esperienze di questo tipo nelle Pediatrie di tutta Italia, compreso un innovativo progetto di percussioni ideato dal Maestro Emanuele Sgarbi, a sua volta assieme ai supereroi nella giornata di ieri. Questo particolare laboratorio musicale ha l’obiettivo di ridurre paure e tensioni nei piccoli pazienti, attraverso il potere della musica e del ritmo.