La bandiera della Croce Rossa sventola dal Palazzo della Provincia
Viene esposta in occasione della Giornata mondiale che cade l'8 maggio prossimo

La bandiera della Croce rossa sventola da lunedì 5 maggio 2025 dal Palazzo della Provincia di Modena in occasione della Giornata mondiale della Croce rossa e Mezzaluna rossa che si celebrerà nel mondo giovedì 8 maggio, per ricordare la nascita di Henry Dunant nel 1828, fondatore dell'organizzazione, oltre a celebrare i 160 anni della Croce rossa italiana e i 137 anni di presenza del comitato modenese.
Si festeggia il 10 maggio
MODENA - La consegna della bandiera è avvenuta lunedì 5 maggio da parte di una delegazione dell'associazione, guidata da Irene Cipriani, presidente del comitato di Modena che conta circa 700 volontari. A Modena si è scelto di festeggiare sabato 10 Maggio 2025 con una serie di eventi rivolti alla cittadinanza pensati per far conoscere la realtà associativa della Croce Rossa.
Venne fondata nel 1864
La Croce Rossa Italiana venne fondata con il nome di Comitato dell'Associazione italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra a Milano il 15 giugno 1864 ad opera del Comitato medico milanese dell'Associazione Medica Italiana, due mesi prima della firma della Convenzione di Ginevra.