L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, con l’Ospedale Civile di Baggiovara protagonista della puntata di Tg2 Medicina 33 che andrà in onda martedì 18 novembre 2025 alle 13,50 su Rai 2.
Primo Dementia Friendly Hospital in Italia
MODENA – La troupe di Rai 2, con la giornalista Lidia Scognamiglio ha raccontato i progetti di umanizzazione delle cure per le persone con demenza dell’Ospedale Civile di Baggiovara che nel maggio 2025 è stato identificato da Federazione Alzheimer Italia come primo Ospedale Amico delle Persone con Demenza (Dementia Friendly Hospital DFH) in Italia.
Riconoscimento
La progettazione che ha portato a questo riconoscimento si basa sul supporto delle Associazioni di Volontariato (AVO e G.P. Vecchi), sull’implementazione di trattamenti non farmacologici quali la stimolazione sensoriale, attività occupazionali e attività di riorientamento, su modifiche ambientali quali la presenza di sistemi per la prevenzione dell’allontanamento e ambienti multisensoriali, sulla formazione continua multidisciplinare e sul finanziamento ricevuto dalla Fondazione di Modena per una serie di azioni, tra cui l’assunzione di due Terapisti della riabilitazione psichiatrica che assistono i sanitari in tutto l’ospedale nella gestione di pazienti con demenza.
Ricevuta
La troupe della RAI è stata accolta dal prof. Marco Bertolotti, Direttore della Geriatria, dalla dottoressa Francesca Neviani, geriatra referente del progetto, dalla prof.ssa Giovanna Zamboni, responsabile scientifica del gruppo di Neurologia Cognitiva di AOU e UNIMORE, dalla dottoressa Ilenia Doronzo, Project Manager Aziendale Umanizzazione delle Cure AOU di Modena, dalla dottoressa Francesca Bucci Terapista della riabilitazione psichiatrica e dai rappresentanti delle Associazioni coinvolte: GP Vecchi, guidata dalla presidente Emanuela Luppi e Associazione Volontari Ospedalieri Modena, guidata dal Presidente Federico Fabbrocino
A Modena sono il 2 per cento della popolazione
In Italia si stima che vi siano almeno un milione di persone con demenza. Non si tratta quindi una malattia rara e la sua incidenza aumenta con l’età. Nella Provincia di Modena sono circa 12.820 le Persone con Demenza, circa il 2% della popolazione al (31/12/2024).
Collaborazione
Nella Provincia di Modena questi pazienti vengono seguiti grazie alla collaborazione tra le strutture territoriali (La Geriatria Territoriale dell’Azienda USL di Modena in collaborazione con i Medici di Medicina Generale) e l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena che grazie ai due Centri per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) in seno rispettivamente a Geriatria e Neurologia, contribuisce alla diagnosi e presa in carico dei pazienti con demenza e assicura la gestione ospedaliera di terzo livello nei casi che lo necessitano.
Da Geriatria mille consulenze all’anno
La Geriatria di AOU effettua circa 1.000 consulenze all’anno per persone con demenza ricoverate in altre Unità Operative che hanno sviluppato gravi disturbi comportamentali, come allontanamenti, deliri, allucinazioni e aggressività, o delirium.