Movimento franoso di due chilometri nella zona di Boccassuolo: isolate alcune famiglie
Per il Sindaco Fabio Braglia "la situazione è drammatica"

A Boccassuolo di Palagano, un movimento franoso sta interessando un’ampia porzione di versante dovuto al maltempo di questi giorni, nella zona del Rio della Lezza e della Crovara, sul monte Cantiere.
Due chilometri
PALAGANO - Attualmente la frana, che ha un fronte di quasi due chilometri, ha lambito alcune abitazioni demolito due strade comunali, via la Motrona e via comunale per Centocroci, oltre al ponte del Rio della Lezza.
Interventi emergenziali
Sul posto, oltre sindaco di Palagano Fabio Braglia e ai tecnici del Comune e della Protezione civile regionale, sono intervenute alcune ditte della zona per una serie di interventi emergenziali con lo scopo contenere il movimento di fango e detriti, che si sta riversando verso valle e incanalare il deflusso dell’acqua.
Situazione drammatica
Per il sindaco di Palagano Fabio Braglia
«la situazione è drammatica. Al momento l'abitato di Boccassuolo è diviso in due e molte famiglie sono costrette ad un parziale isolamento in quanto l'unica alternativa possibile è percorrere una strada dissestata ed un percorso lungo ore per raggiungere Palagano. Enormi disagi quindi per bambini e ragazzi studenti delle scuole, famiglie, anziani, oltre a diverse ditte del territorio».
Vicino ad alcune abitazioni
Da due giorni il Comune di Palagano e l’Agenzia regionale per la difesa del suolo e protezione civile stanno coordinando sicurezza e lavori incaricando ditte per cercare di rallentare il movimento franoso che a breve potrebbe interessare diverse abitazioni