Proseguono a Maranello le azioni finalizzate ad un potenziamento a 360° sulla prevenzione, il monitoraggio e i servizi integrati che coinvolgono la Polizia locale nell’ambito della sicurezza urbana e stradale.
Nuove dotazioni per la Polizia locale
MARANELLO – Tra gli interventi messi in campo compaiono infatti l’installazione di ulteriori videocamere, l’arrivo di tre nuovi agenti, l’acquisto – finanziato con fondi regionali – di un nuovo veicolo per il presidio del territorio e l’attivazione di dispositivi in grado di rilevare le violazioni semaforiche.
Telecamere
Più nel dettaglio, sono 7 le nuove telecamere collocate ed attivate recentemente sul territorio comunale grazie ad uno specifico contributo regionale. Ed è stata programmata per le prossime settimane l’installazione di altri due varchi stradali bidirezionali – rispettivamente lungo la Via Giardini e nella zona nord della città -, cioè in grado rilevare il transito di veicoli con targhe segnalate in entrambi i sensi di marcia.
Un furgone come ufficio mobile
Tramite un altro bando messo a disposizione dalla Regione, l’Amministrazione ha intercettato un ulteriore contributo – 45mila euro, su una spesa totale di 73mila euro – per l’acquisto di un furgone attrezzato come Ufficio mobile per il Pronto intervento e l’Infortunistica.
Due nuovi fotored
Nei prossimi mesi è inoltre prevista l’installazione di due dispositivi, in altrettanti semafori, in grado di sanzionare i veicoli che attraversano l’incrocio con il rosso.
Tre nuovi agenti
Infine, ci sono novità anche sul personale di Polizia locale: da alcuni giorni hanno preso servizio a Maranello tre nuovi agenti, in sostituzione di altrettanti colleghi trasferiti altrove.