Welfare

Per i Centri estivi oltre 2.000 domande di contributo dalle famiglie

Le richieste in fase di istruttoria. Voucher fino a 300 euro per frequenza bimbi 9-36 mesi e 3-13 anni (17 anni in caso di disabilità)

Per i Centri estivi oltre  2.000 domande di contributo dalle famiglie
Pubblicato:

A Modena sono state oltre 2.000 le domande (attualmente in fase di istruttoria) presentate dalle famiglie per richiedere il contributo per la frequenza ai centri estivi dei figli, che può arrivare fino a 300 euro a bambino.

Per i Centri estivi oltre 2.000 domande

MODENA - Va in questa direzione la scelta dell’Amministrazione comunale di aderire, anche quest’anno, alla misura regionale per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro, attraverso contributi alle famiglie a sostegno delle spese di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni, fascia d’età che si amplia fino ai 17 nel caso di ragazzi con disabilità.

Quasi cento mila euro in più

Per Modena, in particolare, la misura vale 402.466 euro (circa 100 mila euro in più dell’anno 2024) derivanti dal finanziamento PrFse+ della Regione. Lo scorso anno sono state 1.642 le domande di contributo soddisfatte alle famiglie in possesso dei requisiti, per complessivi 421.864 euro di sostegni erogati anche grazie alle ulteriori risorse stanziate dal Comune.

Alzato il limite Isee

E per garantire una più ampia partecipazione alle attività, anche per il 2025 il Comune ha alzato il limite Isee indicato dalla Regione per l’accesso ai contributi: da 26 a 28mila euro. La misura interessa tutte le fasce d’età, quindi sia per i bambini 9/36 mesi che per la fascia 3/13 anni.

Tipo di domande

Nel dettaglio, il Settore Istruzione ed Educazione del Comune di Modena ha ricevuto 1.824 domande di contributo per i centri estivi per la fascia d’età 3-13/17 anni (erano state 1.803 nel 2024), mentre le richieste di voucher per la fascia d'età 9-36 mesi sono state 290 (erano state 347 nel 2024).

Per bambini da 3 a 13/17 anni

Nello specifico, per bambini e ragazzi da 3 a 13/17 anni l’offerta dei Centri estivi 2025 ha visto 98 proposte: al bando pubblicato dall’amministrazione comunale hanno risposto 67 gestori con attività sportive, ludiche e di animazione in polisportive, scuole e fattorie, in alcuni casi arrivando a coprire anche l’intera estate, da giugno a settembre.

Da 9 a 36 mesi

Per la fascia dai 9 ai 36 mesi di età sono circa una trentina le attività, svolte da 21 soggetti accreditati, appositamente modulate per i piccoli che frequentano i nidi d’infanzia. I gestori in elenco hanno aderito, inoltre, a un patto di calmieramento rette, anche attraverso il sostegno economico dell’amministrazione comunale in considerazione dei maggiori costi di organizzazione, che prevede che la retta massima per la famiglia non superi il costo di 125 euro a settimana per un posto a tempo pieno e di 95 euro per il part time, restando a carico dell'amministrazione comunale la quota rimanente.

Altre proposte

Tra le proposte in elenco anche le attività estive in programma nei servizi educativi gestiti da Cresci@mo, rivolte in via prioritaria ai bambini frequentanti le scuole della Fondazione durante l’anno, ma anche a quelli di scuole comunali, statali, convenzionate e Fism che si sono iscritti ai servizi educativi tramite lo Sportello unico di iscrizione.