A partire dal mese di ottobre i Comuni di Sassuolo, Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, e Sub-ambito montano attiveranno il nuovo servizio di notifiche digitali delle violazioni del codice della strada e amministrative, attraverso il servizio SEND.
Parte Send, il servizio notifiche digitali
FORMIGINE – La nuova piattaforma, realizzata da PagoPA S.p.A. e lanciata insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà attiva per i Comuni dell’Unione dal mese di ottobre 2025 grazie alle risorse del PNRR , per digitalizzare e semplificare la notificazione a valore legale degli atti amministrativi, con risparmio per la spesa pubblica e minori oneri di notifica pe i cittadini .
Già attiva
Un’innovazione già attiva in diversi comuni italiani che da Ottobre arriverà anche sul nostro territorio. Tramite un sistema standard, fruibile con le stesse modalità in tutta Italia, il sistema SEND offre un nuovo processo digitale che amplia le possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale, con maggiore efficienza e sicurezza.
Integrata
Da un lato, SEND solleva gli enti da tutti gli adempimenti legati al processo di notifica e garantisce la certezza della reperibilità del destinatario; è la piattaforma stessa, infatti, ad avere l’onere di esperire tutte le attività per il perfezionamento della notifica sin dal momento del deposito dell’atto in digitale, con conseguente risparmio di tempi e costi di gestione. Inoltre, poiché SEND è integrata con l’indice nazionale dei domicili digitali INAD, la sua adozione risparmia agli enti un’ulteriore attività.
Per i cittadini
Con l’adozione di SEND, i cittadini che lo desiderano potranno scegliere di gestire le notifiche a valore legale interamente in digitale, dalla ricezione al pagamento dei relativi importi, ove previsto. E’ sufficiente essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o indicato dal destinatario direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito notifichedigitali.pagopa.it Oppure si può attivare il servizio su IO, l’app dei servizi pubblici (ioapp.it) per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali importi dovuti.