MODENA

Polizia locale: il servizio notturno compie dieci anni

Modena, in Emilia-Romagna, è uno dei pochi comuni ad avere un servizio h24

Polizia locale: il servizio notturno compie dieci anni
Pubblicato:

Compie 10 anni il servizio notturno della Polizia locale di Modena, una delle poche realtà in regione a poter vantare un presidio 24 ore su 24, sette giorni su sette. Iniziato in via sperimentale nel 2011, il servizio notturno è entrato a pieno regime con l’estate nel 2015. Un potenziamento dell’attività di presidio del territorio che oggi è al centro del nuovo piano “Modena sicura” presentato pochi giorni fa dall’assessora alla Sicurezza integrata e Polizia locale, Alessandra Camporota, e dal Comandante Alberto Sola.

Polizia locale: il servizio notturno compie dieci anni

MODENA - Solo nell’ultimo anno, durante il servizio notturno, la Polizia locale ha gestito 1127 richieste di intervento che hanno riguardato, principalmente: incidenti stradali; problematiche di viabilità; disturbo della quiete pubblica; problematiche relative agli animali e la tutela della salute dell'individuo e della comunità. Agli interventi d’urgenza si aggiungono poi i 1744 interventi pianificati di controllo del territorio, raggiungendo così quota 2871, circa 8 a notte, domeniche e festività comprese.

Come Modena, in Emilia-Romagna, sono solo altre quattro le città che offrono da tempo un servizio analogo: Ferrara, Reggio Emilia, Bologna e Ravenna. A cui daL 1 luglio si è aggiunta Parma.