Sassuolo

Si formano i nuovi Assistenti Civici

Il corso di formazione prenderà il via il prossimo 4 novembre presso il locale Comando di Polizia Locale

Si formano i nuovi Assistenti Civici
Pubblicato:

Tra pochi giorni il via per il coro di Assistente Civico nel comune di Sassuolo.

Nuovi Assistenti Civici

SASSUOLO - Il prossimo 4 novembre 2024, presso il Comando di Polizia Locale di Sassuolo, sarà dato avvio ad un corso di formazione per Assistenti Civici, una presenza prevista e promossa dalla Regione Emilia Romagna.

Una figura

Si tratta di una figura che in città è riconducibile ai VOS, Volontari della Sicurezza, all’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri), ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato), ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia), GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) che da decenni operano e collaborano con la Polizia Locale per il controllo e la vigilanza del territorio.

In tema di Sicurezza, è fondamentale la compartecipazione e la condivisione degli obiettivi e delle strategie di attuazione da parte di soggetti diversi: cittadini, Istituzioni e tutti gli attori sociali ed economici che operano e “vivono” quotidianamente il territorio.

Sicurezza "Partecipata"

Un nuovo modo di intendere la sicurezza: la cosiddetta Sicurezza “Partecipata” che si estende al di là dei fatti penalmente rilevanti, comprendendo tutte le manifestazioni che incidono a vario titolo nella tranquillità sociale e sulla percezione stessa della sicurezza.

Ordine pubblico

Una questione centrale dell’applicazione delle politiche di nuova prevenzione in Europa, è la redistribuzione delle responsabilità, in materia di ordine pubblico, sicurezza e controllo della criminalità, tra figure diverse.

Risposte positive

La nuova strategia sembra in grado di produrre trasformazioni positive nelle politiche criminali, proprio perché si trasferisce l’obiettivo della sicurezza e della prevenzione della criminalità in un ambito sociale, non più di esclusiva competenza delle Forze dell’Ordine e della magistratura. La sicurezza non è imposta dall’alto, ma è un bene di tutta la collettività e, ognuno nell’ambito del ruolo sociale rivestito, può concorrere al suo mantenimento.

Seguici sui nostri canali