Sono in corso in varie strade cittadine una serie di interventi di manutenzione del verde stradale realizzati dal Comune di Modena nell’ambito di un pacchetto di lavori del valore di 180 mila euro.
Stanziati 180 mila euro per il verde stradale
MODENA – Gli interventi, effettuati per conto dell’Amministrazione dall’impresa cavalier Emilio Giovetti srl di San Donnino, consistono in attività di manutenzione ordinaria del verde pubblico orizzontale e verticale nell’ambito del verde di servizio e di arredo stradale nei quattro Quartieri del territorio comunale.
Le vie già interessate
I lavori, nel dettaglio, vanno dalla pulizia delle filette alla potatura delle siepi e del verde stradale. I primi, che consistono in attività di diserbo meccanico-manuali, senza l’utilizzo di diserbanti, hanno riguardato finora le vie Respighi, Indipendenza, Minutara/Pelusia, Vandell/Cuboni, Fossamonda sud, Saliceto Panaro, Manara, Saliceto San Giuliano, Caselle, Tre Febbraio, Ramazzini, Vandelli/Soli, Castelli, Ferrari, le piazze Sant’Agostino, San Giacomo, piazza Grande, San Francesco, San Domenico, XX Settembre, piazza Roma/San Giorgio, Natale Bruni, della Pomposa, corso Canalchiaro, Canalgrande, largo Sant’Eufemia e i Giardini Ducali. Attualmente i diserbi sono in corso in via Divisione Acqui e, a seguire, proseguiranno in strada Morane, per poi interessare altre vie del Quartiere 2, 3 e 4.
Saranno interessate
Anche i lavori relativi alle siepi stanno procedendo: nel Quartiere 1 è stato ultimato un primo giro di potature nelle principali vie, mentre sono in corso gli ultimi lavori di potatura presso le scuole del centro storico; nel Quartiere 2 sono stati eseguiti i lavori di potatura delle siepi sulle strade principali e i prossimi interventi interesseranno via Minutara; nel Quartiere 3 i lavori di potatura inizieranno in settimana, partendo da via Martiri delle Foibe, via Martini, per proseguire con via Morane, Chinnici, Strada Vaciglio Sud e altre vie; nel Quartiere 4 le potature delle siepi inizieranno a partire dalla seconda settimana di ottobre, interessando in particolare via Settembrini e stradello Fossa Buracchione.