Nella splendida cornice delle Scuderie di Villa Sorra nel Comune di Castelfranco Emilia sarà presentato, il prossimo venerdì 26 settembre dalle 18.30, il libro “Le ricette della Bruna. Ermes: una storia d’amore e trattoria”, il volume firmato da Angelo Giovannini e Francesco Battaglia, con le fotografie originali e il contributo di Paola, da diciannove anni accanto a Bruna in cucina.
Un libro per ricordare la grande cucina di Bruna e Ermes
CASTELFRANCO EMILIA – A condurre la serata sarà Luca Bonacini, giornalista de Il Gambero Rosso e de Il Resto del Carlino, con i saluti istituzionali ad aprire l’incontro e la conversazione con gli autori a seguire.
Osti e rezdore
Come sottolinea l’autore Angelo Giovannini, «pensavo che fosse una storia soltanto modenese, forse emiliana, ma non oltre. Poi ho capito che figure come Ermes e Bruna esistono in tutta Italia: osti e “rezdore” che fanno dell’ospitalità una #loso#a di vita. Bruna rappresenta quella generazione di donne che custodivano le cose migliori della dispensa per tirarle fuori solo quando arrivava un ospite, perché l’ospite andava fatto stare bene. Questo è ciò che loro hanno portato nella trattoria». All’autore si unisce Giovanni Gargano, sindaco di Castelfranco Emilia: «Il tortellino è il piatto simbolo della nostra terra e quelli della Bruna e di Ermes erano ambasciatori eccellenti di questo gioiello. E non è un caso che la presentazione di questo volume avvenga proprio a Villa Sorra, luogo che custodisce la memoria di tante storie collettive.”
L’ingresso è gratuito, ma occorre prenotarsi scrivendo una mail a villasorra@comune.castelfranco-emilia.mo.it.
(foto Luca Bonacini)