Una donazione generosa – 3.400 euro – utile a offrire un servizio benefico sotto tutti i punti di vista alla popolazione più anziana.
Una donazione alla ASP dalla Associazione La San Nicola
CASTELFRANCO EMILIA – È stata presentata giovedì 20 novembre 2025 la donazione che l’Associazione La San Nicola, organizzatrice, tra le altre cose, della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia, ha fatto alla ASP Delia Repetto per ampliare le attività di Pet Therapy, offrendo agli anziani ospiti della Casa Residenza e del Centro Diurno un percorso innovativo di benessere psicofisico attraverso la relazione con animali selezionati e seguiti da personale qualificato.
Interventi assistiti
Gli interventi assistiti con animali rappresentano una risposta concreta a situazioni di isolamento, apatia o difficoltà emotive che molti ospiti possono vivere anche e soprattutto a causa della anzianità. Per questo motivo obiettivo del progetto è favorire la socializzazione, stimolare capacità cognitive e attentive e migliorare l’autostima e l’umore degli anziani, offrendo momenti di gratificazione e interazione significativa con gli animali.
Legame attivo
Si tratta di un percorso progressivo, che consente agli ospiti di instaurare un legame sempre più attivo e autonomo con gli animali, sperimentando affetto, gioco e partecipazione. Il progetto di Pet Therapy, già avviato da mesi all’interno della ASP, prevede incontri regolari durante i quali gli ospiti interagiscono con gli animali in spazi interni dedicati e, quando le condizioni lo permettono, in aree esterne attrezzate. Il percorso è costantemente monitorato dai coadiutori degli animali, che osservano e valutano le reazioni e i progressi degli ospiti, assicurando un approccio sicuro e personalizzato.