la comunicazione

Via Vandelli riconosciuta come cammino di valenza interprovinciale

È quanto comunicato dalla Regione Emilia-Romagna

Via Vandelli riconosciuta come cammino di valenza interprovinciale
Pubblicato:
Aggiornato:

Realizzata nel ‘700 per volontà del Duca d’Este Francesco III, per collegare la capitale Modena con lo sbocco al mare a Massa, fu progettata e costruita con la direzione di Domenico Vandelli nell’arco di pochi anni.

Cammino di valenza interprovinciale

MODENA - Caduta in disuso come arteria commerciale, è stata riscoperta come cammino a partire dal 2017 grazie all’opera di ricerca e di ricostruzione portata avanti da Giulio Ferrari e culminata con la pubblicazione della “Guida alla Via Vandelli” per Terre di mezzo Editore nel 2021.

Sono 22 le vie di pellegrinaggio

La Via Vandelli ottiene il riconoscimento di Cammino a valenza interregionale da parte della Regione Emilia-Romagna, entrando così a far parte del Circuito regionale dei Cammini e delle Vie di pellegrinaggio, che così diventano complessivamente 22.

Annunciato dalla Regione

È quanto comunicato dalla Regione Emilia-Romagna mercoledì 9 luglio 2025 alla Provincia di Modena, ente capofila nel progetto di valorizzazione della Via, che aveva presentato nei mesi scorsi la domanda alla Regione di riconoscimento di Cammino interregionale.

Con soddisfazione

Il presidente regionale del CAI Massimo Bizzarri sottolinea che

"è con soddisfazione essere alla presentazione di questo progetto di intervento per l’implementazione della segnaletica escursionistica e della pannellistica turistica e culturale della Via Vandelli reso possibile grazie al contributo del FAI, di Intesa Sanpaolo e di ben 19 Comuni emiliani e toscani a seguito dell’enorme, ed inaspettato, successo ottenuto dalla raccolta firme in occasione dell’iniziativa “I luoghi del Cuore del FAI” del 2022".

Volontà collaborazione

"Le Sezioni del CAI nella provincia: Carpi, Modena, Pavullo e Sassuolo, nonché quelle di Castelnuovo Garfagnana e Massa fin da subito e con entusiasmo hanno contribuito alla raccolta delle firme e si sono rese disponibili a mettere a disposizione le proprie pluriennali capacità ed esperienze per i lavori di sistemazione e manutenzione del percorso". 

La valorizzazione della Via Vandelli è una importante iniziativa per far conoscere e frequentare il nostro territorio e per creare opportunità, anche economiche, a coloro che questo territorio lo abitano e ci lavorano ed è una dimostrazione che quando c’è la volontà la collaborazione tra i vari soggetti che operano sul territorio porta a risultati condivisi ed importanti per tutta la comunità.