Carpi

Controlli straordinari notturni nel territorio

La Polizia Locale ha svolto un servizio straordinario di controllo in collaborazione con l’associazione Familiari vittime della strada. Sanzioni ma anche formazione

Controlli straordinari notturni nel territorio

La sicurezza stradale era l’obiettivo principale del controllo notturno straordinario svolto sul territorio carpigiano nella notte tra sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 dagli agenti della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine in collaborazione con l’associazione Familiari vittime della strada.

Controlli straordinari nel territorio

CARPI – In sei ore di servizio, dalle 22.30 di sabato alle 4.30 di domenica mattina, gli otto operatori della Polizia Locale, tra i quali il comandante Davide Golfieri, e i tre volontari dell’associazione, tra cui anche il presidente Franco Piacentini, hanno fermato 90 veicoli in due posti di controllo successivi, prima in via Ugo da Carpi e poi sulla statale Romana sud, finalizzati principalmente a verificare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Ciclista sprovvisto di fanali

I posti di controllo, però, sono stati anche l’occasione per fare formazione sui rischi legati alla guida pericolosa: i volontari, infatti, hanno allestito un gazebo dove hanno accolto i cittadini, giovani in particolare (persone extra controlli o passeggeri delle auto controllate) ai quali hanno fornito spiegazioni, materiali e gadget. A un ciclista sprovvisto di fanali, per esempio, è stato regalato un kit di illuminazione, per sensibilizzare sull’importanza della visibilità e della sicurezza in strada.

Ritirata la patente

I controlli hanno permesso di individuare un conducente in stato di ebbrezza alcolica, al quale è stata immediatamente ritirata la patente, ai fini della sospensione da tre a sei mesi, e applicata una sanzione amministrativa di 543 euro. Sanzionate anche due violazioni per mancata revisione del veicolo, e quattro per inosservanza di altre norme del Codice della strada.

Contro l’ebbrezza alcolica e l’uso di droga

Quest’ultimo servizio si inserisce in una serie di controlli notturni attivati per prevenire e contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti che, nel corso del 2025, hanno permesso di accertare 29 episodi di guida in stato di ubriachezza.