Piazza Garibaldi torna ai finalesi dopo tre anni
Uno degli spazi più amati dai finalesi è stato completamente riqualificato

Sabato 12 aprile alle ore 11.00, dopo tre anni, riaprirà piazza Garibaldi completamente riqualificata. L’evento sarà -secondo l'Amministrazione comunale di Finale Emilia - una grande festa che si prolungherà nell’arco dell’intera giornata.
Saluto del sindaco
FINALE EMILIA - Alla cerimonia inaugurale, con l’intervento istituzionale e i saluti del sindaco Claudio Poletti, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, farà seguito l’esibizione della “Banda Rulli Frulli” in versione marching band, accompagnata dalle majorette “Blue Stars” di San Felice in parata.
Iniziative per i piccoli
Già dalle ore 10.00 saranno a disposizione dei più piccoli i gonfiabili dell’associazione “Senza Fili” di San Felice sul Panaro e, organizzata da Teams 9 Unione Ciclistica Area Nord e Stella Alpina Renazzo in collaborazione con il Comune di Finale Emilia, si svolgerà la gimkana baby, percorso di agilità in bicicletta per bambini da 3 a 5 anni, con tanto di ristoro finale e premiazione dei partecipanti.
La gimkana verrà poi replicata nel pomeriggio, dalle ore 15.00, per i bambini di età compresa tra 6 a 10 anni. Sempre dalle 15.00, i bambini dai 5 ai 12 anni potranno divertirsi anche con i quadricicli a pedali, dei veri e propri go-kart senza motore.
Musica
Durante tutta la giornata saranno presenti in piazza numerose associazioni di volontariato finalesi che proporranno iniziative, laboratori, bar, cucina e merende. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, torna protagonista la musica con i gruppi di musica d’insieme della Fondazione Scuola di Musica C e G Andreoli “Accordi di Pace” e “Accordèon” e con i “Rulli Frullini”. Alle ore 17.30, è prevista l’inaugurazione della mostra, a cura di Alma Finalis, dedicata al grafico e incisore finalese Pietrino Vicenzi. La giornata si chiuderà alle 21.30 con lo spettacolo Speciale Lasershow, a cura di Megacromia.