TURISMO

In aumento i turisti a Maranello e nei comuni del Distretto Ceramico

Prosegue il trend positivo: nel 2024 in aumento visitatori italiani e stranieri e pernottamenti

In aumento i turisti a Maranello e nei comuni del Distretto Ceramico
Pubblicato:

Sono in crescita i turisti a Maranello e nei comuni del Sistema Turistico Territoriale Intercomunale che comprende anche Fiorano Modenese, Formigine, Frassinoro, Montefiorino, Palagano e Prignano sulla Secchia.

Dopo il capoluogo

MARANELLO - Secondo i dati elaborati dalla Regione Emilia-Romagna, nel 2024 Maranello ha registrato 81.392 arrivi (+12,9% rispetto al 2023), confermandosi il comune più visitato della provincia dopo il capoluogo, con un numero di turisti che sfiora il 10% del totale del bacino modenese.

In aumento

Turisti in aumento anche a Formigine con 58.371 (+8,3%) e Fiorano Modenese con 22.149 presenze (+13%), così come è in crescita su tutti e tre i comuni il numero dei pernottamenti (149.324 a Maranello, +11,1%, 181.199 a Formigine, +5,9%, 40.169 a Fiorano Modenese, +9,6%).

Stranieri

Positivo pure il dato dei visitatori stranieri, in crescita rispetto al 2023 in tutti e tre i comuni della pianura: +16% a Maranello (46.375, il 57% del totale in città), +9% a Fiorano Modenese (11.537), +10,1% a Formigine (17.163). Bene anche i quattro comuni della montagna, che nel 2024 confermano un buon trend di arrivi e presenze.

IAT Terra dei Motori

Tra le iniziative avviate recentemente, la collaborazione con il Territorio Turistico Bologna-Modena, progetto regionale di promozione che coinvolge i territori della Città metropolitana di Bologna e della Provincia di Modena, il riconoscimento dello IAT Terra di Motori in IAT Reservation, ufficio di informazione e accoglienza turistica che svolge, tramite agenzia di viaggi, anche funzione di prenotazione e vendita di servizi turistici, e le proposte sui territori di laboratori ed esperienze per i turisti.

Seguici sui nostri canali